Artelat: Sapori di Puglia dal 1989 tra i Trulli di Alberobello
Nella magica cornice dei trulli di Alberobello, il Caseificio Artelat, dal 1989, custode geloso della tradizione casearia pugliese, vi invita a scoprire un mondo di sapori autentici e genuini.
Dalle Murgie baresi e tarantine, selezioniamo con cura il latte fresco, ingrediente prezioso per la nostra produzione artigianale. Metodi antichi, tramandati di generazione in generazione, si fondono con la passione e la dedizione dei nostri maestri casari, dando vita a formaggi e latticini di eccellenza.
Caciocavallo, cacioricotta fresca e stagionata, ricotta forte, mozzarelle, burro e tante altre specialità: un'ampia varietà di prodotti per deliziare ogni palato e arricchire le vostre tavole.
Ogni forma, ogni sapore racconta una storia, un legame profondo con la terra e le sue stagioni. Artelat non è solo un caseificio, è un luogo dove tradizione e innovazione si incontrano per dar vita a prodotti unici, capaci di emozionare e conquistare.
Venite a trovarci nel nostro punto vendita ad Alberobello e lasciatevi conquistare dai profumi e dai sapori della Puglia autentica.
Artelat: la vostra garanzia di qualità e tradizione.
Produzione artigianale di latticini, formaggi e prodotti a KM 0
Latticini

Amati e sempre presenti sulle nostre tavole, i latticini sono un prodotto consumato e richiesto, soprattutto se artigianali. Ne è prova il gusto inconfondibile dei formaggi del caseificio di Alberobello che produce latticini freschissimi come scamorza, burrata, mozzarella, provola, ricotta, stracciatella; semifreschi come scamorzone, formaggi caciotta, caciocavallo semifresco; stagionati come caciocavallo stagionato; ricotta forte.
Tradizione

In provincia di Bari Artelat opera in un contesto incontaminato e puro, che non ha nulla a che vedere con i grossi centri di produzione casearia industriali. Questo tratto valorizza la produzione diformaggi e latticini
della tradizione,
tipici della cultura contadina pugliese che sceglie di distinguersi per la qualità della lavorazione, più che per la quantità della filiera.
Prodotti KM 0

KM 0 è ormai diventato un mantra, una formula magica con un'accezione definita: significa produzione locale e artigianale.
E quando se ne può garantire una effettiva esistenza, il derivato è davvero un alimento sano e genuino. Il
latte
usato da Artelat, proveniente dalla Murgia barese e tarantina, viene lavorato in un ambiente rurale.